Sono iniziati i lavori per la realizzazione della Ciclovia regionale del Secchia – ER 13 nel tratto Rubiera-Lugo di Baiso. Fahre, dopo aver sviluppato PFTE, progetto definitivo ed esecutivo, si sta ora occupando della direzione lavori.

La ciclabile in via di realizzazione inizia a Rubiera, alla Corte Ospitale, e termina a Lugo di Baiso, sul ponte che collega le due province di Reggio e Modena. Essa viene identificata come parte della ciclovia regionale del Secchia e ne costituisce la parte centrale ovvero 33 km su 132 complessivi. L’obiettivo principale è il miglioramento delle infrastrutture per la fruizione a piedi e in bibicletta lungo tutta la fascia fluviale, sia in chiave di connessione locale, per gli spostamenti casa – lavoro, sia in chiave sportiva e turistica nella prospettiva di creare una “green way” innestata su Euro – Velo 7. La ciclovia si snoda da Rubiera a Lugo attraversando le numerose strutture urbane, residenziali e industriali, sorte in stretta relazione con il fiume. Attorno a queste strutture urbane si trovano a nord aree di pertinenza agricola dei nuclei stessi, mentre percorrendo verso sud il tracciato si ha una transizione verso un contesto agro-forestale caratteristico della quinta collinare. La realizzazione di questo progetto permetterà una vera e propria riscoperta del fiume e delle possibilità di fruizione a lui connesse garantendo una maggiore cura e valorizzazione del territorio. Gli Enti che si sono impegnati a promuovere e cofinanziare il progetto sono i quattro comuni su cui ricade la ciclovia: Rubiera, Casalgrande, Castellarano e Baiso. Il Comune di Castellarano, essendo quello su cui ricade il maggior peso dell’investimento, ha assunto il ruolo di capofila e soggetto attuatore, mentre l’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale ha fin da subito svolto un ruolo di coordinamento progettuale e ha cofinanziato il progetto insieme alla Regione ER.